Termine iscrizione : giovedi' 24 aprile 2025
Ritrovo ore 07:00 - Parcheggio Brescia Centro
Partenza escursione ore 07:00 - Parcheggio Brescia centro
Accompagnatori: Coordinatori- Bicci Renato- Ivano Gregorelli
PERCORSO STRADALE:
Brescia-Idro-Crone
PERCORSO ESCURSIONE:
Il punto di partenza dell'itinerario è l'abitato di Crone sulla riva orientale del Lago di Idro. Appena parcheggiato seguiamo a destra “Sentiero delle Cascate”
Iniziamo la salita sulla carrareccia per poi prendere un tratto in discesa fino a raggiungere il letto del torrente Neco e la sua caratteristica forra nei pressi di un ponticello di legno e di una prima cascata. A questo punto evitiamo il ponticello e proseguiamo in salita sul sentiero nel lato sinistro della cascata. Salendo questo tratto entriamo nel Sentiero Attrezzato delle Cascate di Idro (15' dal parcheggio). Incontriamo due pareti rocciose inclinate attrezzate due scale metalliche con la seconda più lunga della prima. Terminata la scala proseguiamo verso sinistra su una cengia erbosa attrezzata. Proseguiamo nel tratto attrezzato aggirando uno spigolo e termina la parte attrezzata del sentiero (10' dall'attacco - 25' dal parcheggio).
Proseguiamo nel sentiero fino a passare un ponticello nei pressi di un'altra stupenda cascata per poi proseguire senza difficoltà nel bosco. In breve, giungiamo a un incrocio col sentiero normale lasciato all'inizio. Al bivio si tiene la destra proseguendo in direzione della Croce di Perlè. Il sentiero inizialmente con vista lago gradualmente passa nella valle Serè entrando in un fitto bosco. Proseguiamo fino a un incrocio dove il 451 prosegue a destra mentre noi giriamo a sinistra in direzione della Croce di Perlè. Percorriamo un breve tratto di cresta con alcune facili roccette fino a raggiungere la croce di vetta (1h 30' totali).
Per la discesa si ritorna all'ultimo incrocio e tenendo la sinistra (sent 452) fare un percorso ad anello che ci porterà, Cima Crench e Punta Pelada per un lungo itinerario ad anello con cui torneremo all'abitato di Crone e quindi al parcheggio (4h 30' totali).
ATTREZZATURA:
Normale da escursionismo
Questa escursione non presenta difficoltà tecniche di rilievo e può essere consigliata anche a persone con bassa o nulla esperienza purché pronte fisicamente , con piede fermo e assenza di vertigini.. L'attrezzatura è in buono stato.