News/eventi
CORSO DI ROCCIA 2023
Scarica la locandina del corso: clicca qui

Il corso si pone l'obiettivo di fornire le basi per affrontare in sicurezza scalate su roccia in montagna.
Come ogni anno al corso base si affiancheranno livelli di corsi più evoluti per coloro che hanno già conoscenze ed esperienze in ambito scalata su roccia in montagna.

Il costo è di 180 Euro, comprensivo di assicurazione Dolomiti Emergency, a cui vanno aggiunti 20 euro per coloro che sono sprovvisti di tessera Ugolini.

Le iscrizioni si ricevono presso la sede, in Via Marchetti 1/c
- dal giorno Martedì 28 Marzo 2023, per coloro che hanno già frequentato corsi presso la nostra società
- dal giorno Giovedi 30 Marzo 2023, per tutti gli altri

Date delle lezioni pratiche :
Sabato 29 e Domenica 30 Aprile
Domenica 7 Maggio
Domenica 14 Maggio
Domenica 21 Maggio
Domenica 28 Maggio
Domenica 4 Giugno a discrezione dell 'istruttore
Sabato 10 e Domenica 11 giugno
Per quanto riguarda le lezion giugno
Per quanto riguarda le lezioni teoriche, che si svolgeranno in sede, le date sono riportate sulla locandina del corso (clicca qui)

 escursione scialpinismo
sabato 1 aprile 2023
PassoParadiso (2600m) dalla Val Presena
--- DA CONFERMARE --- Dislivello: 800 m
Accompagnatori: Ivan Cappelli, Pino Mancini, Vincenzo Belletti, Paolo Fasser, Giovanni Peli
Ritrovo: 06:30 - Parcheggio autostrada Brescia-centro - ore 9:00 parcheggio vecchia funivia Paradiso - passo del Tonale

 Calendario eventi
 Calendario eventi
30/03/2023 Cordata su ghiacciaio
01/04/2023 PassoParadiso (2600m) dalla Val Presena
02/04/2023 Preparazione e conduzione della gita, scelta dell'itinerario.
06/04/2023 Bivacco
13/04/2023 Soccorso
13/04/2023 Presentazione del corso, materiali ed attrezzatura
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")
15/04/2023 Bivacco
16/04/2023 Bivacco
18/04/2023 Nodi e sosta
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")

 escursione invernale (ciaspole)
domenica 26 marzo 2023
Rifugio Albani
Salita fisicamente non banale, ma anche molto gratificante al rifugio Albani (aperto) al cospetto della parete nord della Presolana. Oltre all’imponenza della Regina delle Orobie, ovvero la Presolana, il panorama si caratterizza per la sua vastità: vicini il Pizzo Coca ed il Diavolo, a media distanza il Pizzo Camino, più lontani Adamello, Carè Alto, Blumone e tante altre cime delle Alpi bresciane.
Accompagnatori: Giovanni Capretti
Ritrovo: 07:30 - Casello Bs centro
Dislivello: 900m Quota max: 1940 Salita: circa 3 ore La neve ad oggi parte dai 1500m Prenotazioni: entro il venerdì antecedente la gita su whatsapp, in sede o mail. La sede venerdì sarà chiusa, quindi quel giorno prenotazioni solo su gruppo whatsapp.

 News/eventi
ven 24 mar 2023
60° SCIALPINISTICA DELL'ADAMELLO
GRAN SASS0 (non competitiva)
24-25-26 marzo 2023
Scarica il volantino: clicca qui
E' ormai tradizione per la Società U.Ugolini trasferire la storica gara “Rally dell'Adamello”, quando questa non è nell'edizione competitiva, in altri suggestivi ambienti Alpini e non.
Quest'anno la carovana Ugolini si trasferisce nell'incantevole Abruzzo con l’obiettivo di effettuare l’attraversata con gli sci del gruppo del Gran Sasso, da Campo Imperatore a Prati di Tivo.
Tre giorni (24-25-26 marzo 2023) per conoscere il suggestivo Gran Sasso in versione invernale con sci e pelli.
La quota di iscrizione è di 350,00€.
Le iscrizioni si effettueranno in Sede. ( aperta il martedì, mercoledì e venerdì dalle 17:30 alle 19:00 e il giovedì dalle 21:00 alle 23:00 )
Le iscrizioni si aprono Giovedì 9 Febbraio 2023.
Per tutti gli iscritti alle “escursioni di sci alpinismo 2023” e “SA1” o “SA2”, le iscrizioni si aprono Giovedì 2 Febbraio 2023.
Le iscrizioni si chiuderanno, per tutti, entro il Giovedì 23 Febbraio 2023.
Per il programma e ulteriori dettagli clicca qui

 escursione invernale (ciaspole)
sab 11 mar 2023 / dom 12 mar 2023 (2gg)
Rifugio Ca Runcasch: Ciaspole in Valmalenco - Valtellina
Tutta la zona dell’Alpe Campagneda Pizzo Scalino è ritenuta fra le più belle valli Lombarde. Punto di passaggio dell’Alta Via della Valmalenco, e della Via Alpina. 2 giorni con le ciaspole immersi in un’atmosfera fantastica.
Accompagnatori: Pino Mancini e Cristina Gorla
Ritrovo: 06:00 - Punto di ritrovo Parcheggio BENNET Via Europa 8 Concesio, settore presso la rotonda/negozio, in alternativa al parcheggio di Campo Moro, Lanzada alle ore 09:30.
La prenotazione sarà ritenuta valida solo dopo il pagamento della caparra di € 30,00 in Sede , o con bonifico. Le prenotazioni si chiuderanno il 24 febbraio 2023 o al completamento dei posti disponibili. All’atto dell’iscrizione segnalare se serve noleggiare Arva, pala e sonda

 escursione scialpinismo
sabato 11 marzo 2023
Corno di Bedole (Pisganino) - 3238m
Dislivello salita: 850 m
Accompagnatori: Ivan Cappelli, Pino Mancini, Vincenzo Belletti, Fasser Paolo, Giovanni Peli
Ritrovo: 06:30 - Parcheggio autostrada Brescia-centro - ore 8:30 Ponte di Legno - parcheggio funivia Tonale
Trattandosi di uscita su ghiacciaio:
- Imbragatura + n°2 moschettoni a ghiera + spezzoni di cordino
- Piccozza e ramponi (possibilmente a calzata rapida)

 Escursione sci di fondo
domenica 26 febbraio 2023
Centro fondo delle Viote
Il Centro fondo delle Viote, nella splendida e soleggiata conca ai piedi delle Tre Cime del Monte Bondone, offre 35 km di piste. Anelli di varia difficoltà, preparati per tecnica libera e classica, attraversano la ricca vegetazione alpina che caratterizza quest’area ambientalmente pregiata.
Accompagnatori: Enrico Modenesi
Ritrovo: 07:30 - casello Bs centro
Iscrizione entro il venerdì antecedente la gita su whatsapp, in sede o mail Costo 5€ La gita si svolgerà con un numero minimo di 5 iscritti

 escursione invernale (ciaspole)
domenica 26 febbraio 2023
Lago delle Malghette e Tre Laghi
Il suggestivo itinerario che conduce all’incantevole laghetto delle Malghette e di seguito ai Tre Laghi è quanto di meglio si possa chiedere ad un’escursione con le ciaspole. Oltre alla valenza escursionistica, visto il notevole sviluppo, il percorso risulta di grande pregio dal punto di vista paesaggistico ed ambientale.
Accompagnatori: Pietro de Castiglioni
Ritrovo: 06:30 - casello Bs centro
Quota max: 2282m. Dislivello: Circa 650m. Durata: 5/6 ore totali Iscrizioni entro il venerdì antecedente la gita su whatsapp, in sede o mail All’atto dell’iscrizione segnalare se serve noleggiare Arva, pala e sonda

 escursione scialpinismo
sabato 25 febbraio 2023
Passo Bregn de l'ors (1836 m) da Val d'Agola (Brenta)
A causa della scarsita di neve non è stato possibile organizzare la prevista escursione al M.Sole nella val di Rabbi. Dislivello: 800 m
Accompagnatori: Ivan Cappelli, Pino Mancini, Vincenzo Belletti, Fasser Paolo, Giovanni Peli
Ritrovo: 06:30 - Parcheggio autostrada Brescia-centro - ore 9:00 parcheggio stazione intermedia della Cabinovia Pinzolo-Campiglio (1148 m) loc. Plaza

 escursione invernale (ciaspole)
sabato 11 febbraio 2023
Monte Fravort - Lagorai
Bell’itinerario di media difficoltà con una bellissima visuale sulla Valsugana e sulla Valle dei Mocheni.
Accompagnatori: Renato Bicci
Ritrovo: 06:30 - Parcheggio autostrada Brescia-centro
Dislivello 800/900 metri Quota max: 2347metri Tempo di Percorrenza Totale A/R -ore 5/6 Quota partecipazione 5€ Kit arva pala sonda noleggiatile in sede a 10€ Prenotazione entro il venerdì antecedente la gita su whatsapp, in sede, mail, tel.

 Escursione sci di fondo
sabato 11 febbraio 2023
SCI DI FONDO A MADONNA DI CAMPIGLIO
22 km di piste di sci di fondo ti aspettano a Campo Carlo Magno. Quattro anelli di diversa difficoltà, dalle piste più facili a quelle nere, per chi inizia per chi è già esperto, in un contesto paesaggistico di rara bellezza.
Accompagnatori: Giovanni Baldassari
Ritrovo: 07:30 - Parcheggio fronte negozio Gialdini in via Triumplina
La gita si effettuerà al raggiungimento minimo di 5 partecipanti Quota partecipazione: 5 euro Iscrizione entro il venerdì antecedente la gita su whatsapp, in sede o mail