escursione estiva
domenica 4 giugno 2023
Cima Verda e Cima Cadì - Mortirolo
Cima Verda e Cima Cadì possono essere salite entrambe con una divertente escursione dal sapore esplorativo, non eccessivamente faticosa, dove non è raro l'incontro con marmotte o camosci. Fantastico il panorama sulle Orobie, le vette del gruppo Viola-Piazzi, il Bernina, la Cima di Grem ed i Monti Serottini, i ghiacciai del gruppo del Cevedale, il gruppo dell'Adamello e del Baitone, il profondo solco della Valtellina.
Accompagnatori: Ezio Migliorati
Ritrovo: 06:30 - casello Bs centro
Quota massima: m. 2.449 Dislivello: 850 m Durata totale 6/7 ore Quota partecipazione: 5 euro Iscrizione entro il venerdì antecedente la gita su whatsapp, in sede o mail Il giovedì antecedente la gita saremo presenti in sede per ulteriori informazioni

 Escursione in MTB
sabato 10 giugno 2023
M. Guglielmo da Zone
Saliremo la nostra Montagna partendo da Zone con facile MA LUNGA salita dapprima su asfalto e poi sterrata. Salita alla vetta facoltativa, discesa su strada forestale passando da Malga Palmarusso e Bosco degli Gnomi. Tipo di bicicletta richiesto: mountain bike (impegno tecnico basso) Lunghezza: 24,5 km Tempo trascorso in movimento: 3:52 h. Salita: 1.357 m
Accompagnatori: Giovanni Peli
Ritrovo: 08:30 - Zone (mt. 614), parcheggio Piramidi (puntuali)

 Calendario eventi
 Calendario eventi
04/06/2023 Uscita a discrezione dell’istruttore.
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")
04/06/2023 Cima Verda e Cima Cadì - Mortirolo
08/06/2023 Allenamento e preparazione atletica
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")
10/06/2023 Uscita finale in ambiente
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")
10/06/2023 M. Guglielmo da Zone
11/06/2023 Uscita finale in ambiente
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")
15/06/2023 Comportamento in montagna
(iscritti "95° CORSO DI ROCCIA")
11/07/2023 materiali e dell'equipaggiamento - (21:00-23:00)
(iscritti "60° Corso di alta montagna - anno 2023")
13/07/2023 elementi di assicurazione in alpinismo - (21:00-23:00)
(iscritti "60° Corso di alta montagna - anno 2023")

 News/eventi
Calendario gite estive 2023
Scarica il pdf (clicca qui)



 escursione estivafoto
sab 27 mag 2023 / dom 28 mag 2023 (2gg)
Weekend in Liguria tra Colline e Mare
Escursione Estiva MARE / MONTI !
Insolito percorso tra boschi, colline e borghi antichi a picco sul mare. Da Tellaro, si risale il bosco sovrastante fino a Monte Murlo per poi arrivare all’incantevole borgo di Montenmarcello. Quindi fino alla spiaggetta di Punta Bianca, con possibilità di fare il bagno! Il rientro per suggestivo sentiero a picco sul mare.
Dislivello 800m per circa 5/6 ore di camminata su sentieri e mulattiere.
La base sarà un accogliente hotel di Tellaro con vista sull’affascinante Golfo dei Poeti. Cena e pernotto ( 85€ + tassa di soggiorno )
La domenica una ulteriore gita a nord di Lerici sopra le colline che sovrastano il castello di San Terenzo.
L’insolita meta ci obbliga a delle condizioni per l’inscrizione:
- la prenotazione è possibile da oggi pagando 35€ (max 12 posti)
- il saldo (50€) entro Giovedì 18 Maggio
Accompagnatori: Belletti - Gregorelli
Ritrovo: - sarà comunicato quanto prima

 News/eventi
Uscite "Cammina / Corri"
Abbiamo organizzato come l’anno scorso 6 uscite serali “cammina / corri “ a partire dal Martedì 23 Maggio, attività all’aperto e “4 passi in compagnia”.
La formula è la medesima, con ritrovo ai posti stabiliti, e con due gruppi distinti rivolti a chi desidera “camminare” e a chi desidera “correre” per la durata di circa 1 ora e mezza al massimo, dalle 19,00 alle 20,00/20,30.
L’invito è rivolto a chiunque abbia voglia di unirsi e non è richiesto alcun allenamento particolare.
Le date che abbiamo programmato sono le seguenti:
. Martedì 23 Maggio 2023 – ore 19,00 – ritrovo: zona Mompiano Brescia, in prossimità dell’incrocio tra Via Egidio Dabbeni e Via Ottaviano Montini, zona parcheggio su Via Ottaviano Montini, nelle vicinanze in Via Dabbeni si trova l’Azienda Agricola Calina;
. Martedì 30 Maggio 2023 – ore 19,00 – ritrovo: zona Collebeato, in prossimità dell’incrocio tra Via del Sasso e Via Partigiani, parcheggio del Campo sportivo e nelle vicinanze dell’agriturismo Locanda del Pesco;
. Martedì 6 Giugno 2023 – ore 19,00 – ritrovo: zona Sant’Eufemia al termine di Via Cesare Noventa (possibilità di parcheggio a lato strada) nelle vicinanze della Casina Gruppo di Protezione Civile della Val Carobbio (ex Rifugio Monte Maddalena);
. Martedì 13 Giugno 2023 – ore 19,00 – ritrovo: zona Urago a Brescia, in Via della Chiesa, circa all’altezza della Pieve e della vicina Chiesa Parrocchiale;
. Martedì 20 Giugno 2023 – ore 19,00 – ritrovo: zona Mompiano Brescia, in prossimità dell’incrocio tra Via Egidio Dabbeni e Via Ottaviano Montini, zona parcheggio su Via Ottaviano Montini, nelle vicinanze in Via Dabbeni si trova l’Azienda Agricola Calina;
. Martedì 27 Giugno 2023 – ore 19,00 – ritrovo: zona parcheggio della Parrocchia di S.Antonio Martire La Pieve di Concesio.
Vi aspettiamo!!

 Escursione in MTBfoto
sabato 20 maggio 2023
Campiani-Quarone
Accompagnatori: Giovanni Peli
Ritrovo: 08:30 - inizio Val Bresciana

 escursione estivafoto
sabato 20 maggio 2023
Sentiero attrezzato “Clemente Chiesa” e Sentiero Menador Val Scura- Levico Terme
Il Sentiero Attrezzato Chiesa è una piacevole escursione che si sviluppa lungo l'angusta Val Scura vicino Levico Terme, in provincia di Trento.
Accompagnatori: Renato Bicci + Mauro Salvinelli
Ritrovo: 06:00 - Casello Bs centro
Quota max: 1370 m Dislivello: 850 m Durata totale: A/R 6 ore Quota partecipazione 5€ Iscrizioni entro il venerdì precedente in sede, mail o WhatsApp. Il giovedì precedente, presenti in sede per informazioni.

 escursione estiva
domenica 14 maggio 2023
Rifugio Campei de Sima
Più che di un rifugio si tratta di un vero e proprio “borgo alpino”, composto da tre fabbricati e da una chiesetta intitolata alla Madonna della neve.
Accompagnatori: Ezio Migliorati
Ritrovo: 07:00 - casello Bs centro
Quota max: 1017 m Durata: totale ore 6 Dislivello 800 m Quota partecipazione 5€ Iscrizioni entro il venerdì precedente in sede, mail o WhatsApp. Il giovedì precedente, presenti in sede per informazioni.

 News/eventi
60° CORSO DI ALTA MONTAGNA
Si aprono le iscrizioni al 60° Corso di Alta Montagna, presso il Rifugio Torino, nel periodo dal 21 al 24 luglio 2023.

Le domande di iscrizione, corredate di un "certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica”, valido per tutta la durata dell'attività, si raccolgono a partire da:

- giovedì 11 maggio 2023, per chi abbia già frequentato un corso della Società, fino al raggiungimento della metà dei posti disponibili;

- giovedì 18 maggio 2023, per tutti, fino ad esaurimento dei posti disponibili,

presso la sede della Società Ugolini, in Via Marchetti 1/c a Brescia, dalle ore 21.00 alle ore 23.00.

I responsabili sono a disposizione, presso la Sede, nella fascia oraria indicata, per fornire ulteriori informazioni sull'attività.


 escursione estivafoto
domenica 7 maggio 2023
Forra del Lupo / Dosso delle Somme
Il facile percorso ad anello porta alla scoperta di un sistema di trincee realizzate dall’esercito austro-ungarico sul crinale della Martinella.
Accompagnatori: Vittorio De Maio
Ritrovo: 07:30 - Casello Bs centro
Quota max: 1670 Dislivello: 500 m Durata: giro ad anello 4.30 h Quota partecipazione: 5€ Iscrizioni entro il venerdì precedente in sede, mail o WhatsApp. Il giovedì precedente, presenti in sede per informazioni.

 I soci raccontano
BRESCIA PHOTO FESTIVAL - "LUCE DELLA MONTAGNA"
Luce della Montagna è la grande mostra che Fondazione Brescia Musei e Skira mettono in scena per esplorare, con tre protagonisti assoluti della fotografia del Novecento e con un maestro contemporaneo, l’universo iconografico della montagna.
Grazie alla collaborazione con Fondazione Brescia Musei per gli associati S.E.B. Ugolini la mostra è visitabile con biglietto ridotto dietro presentazione della tessera Ugolini.
Ulteriori informazioni sulla mostra e l'acquisto dei biglietti su www.bresciamusei.com
29/04/2023