
Raggiungere la Corna Trentapassi è il modo migliore per ammirare il lago d’Iseo e Montisola in tutta la loro bellezza, ma non solo.
Dislivello: 753m
Tempo: 1 ora e 30 (salita)
Difficoltà: Facile
Quota partenza: 680 m
Quota Massima: 1.248 m
Scarica PDF
clicca qui
Giro ad anello ai piedi del Guglielmo. Guadi, pozze d’acqua e cascate ci portano all’interno di questo spettacolare canyon alle pendici del Golem.
Difficoltà : Escursionisti
Dislivello: 766m - Tempo: 5 ore e 45 ( A/R )
Quota partenza: 400 m - Quota Massima: 1.166 m
Scarica PDF
clicca qui
Questo itinerario è un vero classico che si sviluppa lungo le pendici del gruppo della Presanella passando per diversi laghi uno più bello dell’altro, con vista sulle Dolomiti di Madonna di Campiglio.
Dislivello: 892m - Difficoltà: Escursionisti
Tempo totale giro ad anello: 6 ore
Quota partenza: 1.724 m - Quota Massima: 1.543 m
Scarica il PDF
clicca qui
ll Percorso della Memoria è un sentiero che percorre un vecchio percorso militare della Prima Guerra Mondiale. E’ un itinerario escursionistico ideato ed attrezzato dal Parco dell’Adamello che attraversa un ‘area di grande rilevanza ambientale e storico-culturale, tra le più significative del Parco dell’Adamello
Difficoltà: Facile - Dislivello: 763m - Tempo: 3-4 ore ( A/R )
Quota partenza: 500 m - Quota Massima; 1.263 m
Scarica PDF
clicca qui
Traccia GPS
clicca qui
Giro ad anello tra i boschi e i pinnacoli resi famosi da Alessandro Manzoni.
Suggestiva vista sul Milano, Lecco, l'omonimo lago e tutto l'arco Alpino.
Dislivello: 990 m - Tempo : 5 ore ( A/R ) - Difficoltà: media
Quota partenza: 902 m - Quota Massima: 1.875 m
La partenza è da Brumano (BG). Parcheggio vicino al bancomat, o poco più avanti
sulla SX. Di fianco alla chiesa.
Scarica il pdf
clicca qui
Scarica traccia GPS
clicca qui