ESCURSIONI ESTIVE


Dal: al: check_circle   cancel
Accompagnatori
Descrizione   check_circle   cancel

17 settembre 2023
domenica
escursione estiva
Mario Ferretti
Visita alla Rocca d'Anfo
La Rocca d’Anfo è un sistema di fortificazioni militari di grande interesse storico e paesaggistico sulla sponda occidentale del Lago d’Idro (BS), nei pressi dell’antico confine tra Lombardia e Tirolo tra Valle Sabbia e Valli Giudicarie.
Il complesso militare, eretto nel XV secolo dalla Repubblica di Venezia e notevolmente ampliato in epoca Napoleonica, rappresenta un elemento unico a carattere regionale e nazionale per dimensioni e importanza storica.

23 settembre 2023
(2gg)
escursione estiva
Giancarlo Cervati
Piz Lavarella e Conturines - Val Badia m. 3064
Grandiosa escursione panoramica al Piz de Lavarella, nel più bel posto di tutte le Dolomiti, ossia il Parco Naturale di Fanes

30 settembre 2023
(2gg)
escursione estiva
Mancini Gorla
Rifugio Lagdei - Appennino Tosco Emiliano m.1250
Rifugio alle porte dell'Appenino dove organizzeremo un' escursione al chiaro di luna e una visita alla splendida riserva Guadine Pradaccio accompagnati dalla Guardia Forestale.
Sabato 30 accompagnati da una Guida locale attraverseremo al chiaro di luna antiche foreste vecchie di oltre un secolo, ascolteremo i suoni degli animali notturni e giungeremo su prati argentei illuminati dalla luna.
Domenica 1 avremo l'opportunità di entrare ed esplorare la famosa Riserva Guadine Pradaccio.

8 ottobre 2023
domenica
escursione estiva
Guido Dal Ben
Cima Comer - Garda m.1279
Classica, ma sempre spettacolare escursione che offre fantastiche vedute del Lago di Garda

15 ottobre 2023
domenica
escursione estiva
Mauro Salvinelli
Alpe Villandro - Valle Isarco m.1750
Ampia terrazza soleggiata sopra la località Villandro conosciuta anche per il magnifico panorama sulle Dolomiti – Sciliar, Alpe di Siusi, Sasso Lungo, Sasso Piatto, Sasso Sella, le Odle il Sass Putia e la Plose e molte altre cime.

22 ottobre 2023
domenica
escursione estiva
Vittorio De Maio
4444 gradini - Cala del Sasso - Asiago m.950
Un’escursione che è un viaggio nel tempo: la straordinaria architettura venne costruita alla fine del XIVº secolo per poter condurre il legname da Asiago all'Arsenale di Venezia