estive       invernali       scialpinismo       sci di fondo       mountain bike

Dal: check_circle   cancel       più giorni (trek)
Descrizione   check_circle   cancel

12 gennaio 2025
domenica
escursione sci di fondo
Salvi - Tognazzi - Modonesi
Schilpario (BG)
Escursione di sci di fondo

18 gennaio 2025
sabato
escursione scialpinismo
Vincenzo Belletti
Ivan Cappelli
Vittorio De Maio
Paolo Fasser
Federico Foglio
Pino Mancini
Chiara Manenti
Enrico Modonesi
Giovanni Peli
Mauro Salvinelli.
(ESCURSIONI DI SCIALPINISMO 2025)
La via dei Fevri (M.di Campiglio)
L'escursione si svolge nel bosco su sentiero. Al limite della vegetazione si apre un immenso pianoro e si incontra la malga Fevri; situata su una terrazza naturale la malga si affaccia, da un lato, sulle Dolomiti di Brenta e, dall'altro, sui ghiacciai dell'Adamello. Il panorama qui è davvero mozzafiato! Il tragitto prosegue per dolci falsipiani molto ben esposti al sole durante tutta la giornata.
Dislivello: 800m

19 gennaio 2025
domenica
escursione invernale (ciaspole)
Riservata a iscritti ESCURSIONI CIASPOLE 2025 coordinatori- Bicci Renato- Gregorelli Francesca- Gregorelli Ivan
(Escursioni invernali (ciaspole) 2025)
Passo di Campelli mt 1890 - Escursionistico facile in ambiente innevato
Dislivello: Circa mt 690
Quota massima: Passo Campelli mt 1980
Tempo di Salita: Ore 2,30- 3,00 a seconda dell’innevamento
Punti appoggio: Rif.Cimon della Bagozza.

19 gennaio 2025
domenica
escursione scialpinismo
Inverardi Simone Rossini Davide
(TOUR SCIALPINISTICI 2025)
Monte Croce (2490m)
Da ponte delle Stue - Molina di Fiemme
Dislivello : 1250m

26 gennaio 2025
domenica
escursione sci di fondo
Modonesi - Salvi - Tognazzi
Passo Coe - Folgaria (TN)
Escursione sci di fondo.

Il Centro fondo di Passo Coe è tra i migliori centri alpini per la pratica dello sci nordico in Trentino, sia per quanto riguarda le infrastrutture che per la qualità delle piste, immerse in un ambiente di emozionante bellezza alpestre.

A 8 km da Folgaria, 1600 metri di quota, si trova il Centro del fondo di Passo Coe, 38 km di piste, con anelli di diversa lunghezza, dai facili agli agonistici (piste agonistiche da 5, 10 e 15 km, pista media di 5 km, pista facile da 1,5 e 3 km, campo scuola 0/1,5 km).

1 febbraio 2025
sabato
escursione scialpinismo
(ESCURSIONI DI SCIALPINISMO 2025)
Piz Tri (2309m) da Loritto - Malonno
Dislivello: 1150m
Il Piz Tri, la cima più a Est della catena Orobica che sconfina nella provincia di Brescia. Un punto panoramico di prim’ordine sull’Adamello.
Il Piz Tri si trova sopra l’abitato Loritto a pochi passi da Edolo. La sua cima si trova a cavallo tra il versante orobico delle Orobie Valtellinesi e la catena che scende a Sud verso il gruppo della Bagozza.

2 febbraio 2025
domenica
escursione scialpinismo
Abrandini Pietro Romano Mattia
(TOUR SCIALPINISTICI 2025)
Pizzo Corzene (2200m)
Canale del dito - Presolana
Dislivello: 1000m

2 febbraio 2025
domenica
escursione invernale (ciaspole)
Riservata a iscritti. ESCURSIONI CIASPOLE 2025 Coordinatori- Bicci Renato-Gregorelli Francesca- Gregorelli Ivan
(Escursioni invernali (ciaspole) 2025)
Monte Padrio mt 2152- Escursionistico facile in ambiente innevato
Dislivello Circa mt 540
Quota massima Monte Padrio mt 2152
Tempo di
Salita Ore 2,30 a seconda innevamento

9 febbraio 2025
domenica
escursione sci di fondo
Piana del Gaver (BS)

15 febbraio 2025
sabato
escursione scialpinismo
Greotti Roberto
Manzotti Valeria
(TOUR SCIALPINISTICI 2025)
Pizzo Vertosan (2820m)
Dan Flassin (AO)
Dislivello : 1450m

15 febbraio 2025
sabato
escursione scialpinismo
(ESCURSIONI DI SCIALPINISMO 2025)
Piz Galin da Molveno - Rif. La Montanara
Il Piz Galin è l'itinerario scialpinistico della zona più classico e conosciuto. Il perchè si capisce presto: gita solare, panoramica (vedute straordinarie sul Brenta e sulla Paganella) e con una grande discesa. Insomma un itinerario che concede davvero grande soddisfazione.
D+ 992m

16 febbraio 2025
domenica
escursione invernale (ciaspole)
Riservata a iscritti ESCURSIONI CIASPOLE 2025 coordinatori- Bicci Renato- Gregorelli Francesca- Gregorelli Ivan
(Escursioni invernali (ciaspole) 2025)
Monte Fravort mt 2347 - Escursionistico di MEDIA difficoltà in ambiente innevato
Media difficoltà (possono servire ramponi nel tratto finale)
Dislivello Circa mt 850
Quota massima cima Monte Fravort mt 2347
Tempo di salita - Ore 2,30- 3,00 a seconda condizioni innevamento.

Punti d'appoggio - Bivacco dell'Amicizia su cima Fravort

23 febbraio 2025
domenica
escursione sci di fondo
Passo Lavazè (TN)

1 marzo 2025
sabato
escursione scialpinismo
(ESCURSIONI DI SCIALPINISMO 2025)
Da Pian dei Casoni a Falcade attraverso p.sso Mulaz
(d+ 1000m – 1300m con M.Mulaz)
Trasferimento in pullman BS-Piano dei Casoni / Falcade-BS

2 marzo 2025
domenica
escursione invernale (ciaspole)
Riservata a iscritti ESCURSIONI CIASPOLE 2025 coordinatori- Bicci Renato- Gregorelli Francesca- Gregorelli Ivan
(Escursioni invernali (ciaspole) 2025)
Rifugio Colombè mt 1710 Monte Colombè mt 2133 - Escursionistico facile in ambiente innevato
Dislivello Circa mt 625 al rifugio- + mt 423 alla Cima. Colombè.
Quota massima Monte Colombè mt.2152
Tempo di
Salita Al rifugio circa ore 2,00 + alla cima circa ore 2,00
Punto di partenza Paspardo- Centro Faunistico del Parco dell’Adamello mt 1.085
Varie Il percorso potrà subire variazioni in base alle condizioni nivometeo.

Punti appoggio Rifugio Colombè mt.1710

2 marzo 2025
domenica
escursione scialpinismo
La Micela Francesco
Salvi Rocco
(TOUR SCIALPINISTICI 2025)
Pizzo dei tre confini (824m)
Da Lizzola (BG)
Dislivello : 1554m

8 marzo 2025
(2gg)
escursione sci di fondo
Saint Barthelemy (AO)

15 marzo 2025
(2gg)
escursione scialpinismo
(ESCURSIONI DI SCIALPINISMO 2025)
Soggiorno Val di Vizze
Cima Vallaccia - Flatschspitze (d+ 1150m)
Cime Bianche di Telves (d+ 1000m)
La Flatschspitze è una montagna panoramica di prima classe a est del Brennero e viene salita molto spesso da Brennerbad attraverso l'Enzianhütte. Tuttavia, il percorso da Kematen nella Pfitschertal, che presenta un breve tratto di bosco rustico nella parte inferiore, viene scelto raramente. La salita è ideale per attraversare la Flatschspitze come parte di una traversata sciistica dal Pfitsch al Brennero.

16 marzo 2025
domenica
escursione scialpinismo
Angoscini Gabriele
Inverardi Simone
(TOUR SCIALPINISTICI 2025)
Breithorn (3450m)
Da passo Sempione (CH)
Dislivello: 1450

22 marzo 2025
(2gg)
escursione invernale (ciaspole)
Riservata a iscritti ESCURSIONI CIASPOLE 2025 coordinatori- Bicci Renato- Gregorelli Francesca- Gregorelli Ivan
(Escursioni invernali (ciaspole) 2025)
Soggiorno Ciaspole 2025 Rifugio Passo Valles -Cima Juribrutto mt 2697- Cima del Lago mt 2313
Difficoltà Primo giorno- Cima Juribrutto mt 2697- Media difficoltà
Secondo giorno- Cima del Lago mt 2313- Media difficoltà

Dislivello positivo Primo giorno- mt 800 a cima Juribrutto mt 2697
Secondo giorno- mt 653 a Cima del Lago mt 2313

Punto di partenza Primo giorno – Malga Vallazza
Secondo giorno- Parcheggio Pian dei Casoni in val Venegia.

Tempo di
Salita Primo giorno- ore 2,30-3,00
Secondo giorno - ore 3,30 a Cima del Lago