Con le ciaspole in Valle di Scalve, in particolare sull’altopiano dei Campelli, a Schilpario (Bergamo). Questa che presentiamo è una facile e classica proposta, che rappresenta un notevole valore ambientale e paesaggistico che richiama spesso gli scenari dolomitici. È una gita sicura, da tenere presente quando altrove c’è una situazione di pericolo valanghe.
Dislivello : 665m
Tempo salita : 2 ore
Difficoltà : Facile
Quota partenza : 1.234 m
Quota Massima : 1.899 m
Bella gita che ci porta attraverso un percorso nel bosco alla piana Vendolaro di Bruffione e quindi, rimanendo in sicurezza su dossi, alla cima del Monte Brealone (2291m) con splendida vista sulle montagne del Gaver e della Val Aperta. Gita sicura se si rispetta fedelmente il tracciato indicato. La discesa nel bosco richiede una buona tecnica sciistica.
Difficolta: media
Dislivello : 990 m
Quota partenza: 1334 m
Quota arrivo : 2291 m
Scarica PDF : clicca qui
Scarica traccia GPS: clicca qui
09/02/2021
News/eventi
Tesseramento 2021
come consuetudine, con l’avvicinarsi del nuovo anno, inizia la campagna tesseramenti.
Quest’anno, con le costrizioni COVID e le conseguenti limitazioni alle nostre attività, il sostegno mediante tesseramento è fondamentale per la nostra società.
Siamo anche fiduciosi che con il nuovo anno si potranno riprendere corsi e attività, quindi facciamoci trovare preparati con la tessera UGOLINI 2021 !
Il costo della tessera non cambia: 20,00€ ( familiari 10,00€)
Per saperne di più clicca qui
Restiamo ... in forma
Ginnastica presciistica - lezione 1
Materiale usato: tappetino
Consiglio dopo l'allenamento: 5 minuti di rilassamento della catena posteriore. Sdraiato a terra con il bacino vicino al muro e colonna vertebrale dritta e rilassata, sollevo le gambe a 90 gradi appoggiandole al muro; cerco di tenerle più tese possibile in accordo con il mio grado di mobilità, non devo avere dolore fastidioso.
30/10/2020
Restiamo ... al passo ! Ciaspole per tutti
Rifugio Valmalza
Escursione priva di difficoltà tecniche in una delle più affascinanti valli camune: la Valle delle Messi, dominata dal versante meridionale del Gruppo Ortles–Cevedale e incuneata fra il Gavia e il Passo di Pietra Rossa.
Difficoltà: Facile
Dislivello: 420m
Tempo salita : 1 ora e 45
Quota partenza : 1.580 m
Quota Massima; 1.998 m
Scarica il PDF : clicca qui
10/02/2021
Restiamo ... in forma
Ginnastica presciistica - lezione 6
Materiale usato: tappetino, 2 pesi da 1,5-3 kg
Consiglio dopo l'allenamento:
5 minuti di rilassamento della catena posteriore. Sdraiato a terra con il bacino vicino al muro e colonna vertebrale dritta e rilassata, sollevo le gambe a 90 gradi appoggiandole al muro; cerco di tenerle più tese possibile in accordo con il mio grado di mobilità, non devo avere dolore fastidioso.
04/12/2020
Restiamo ... in forma
Ginnastica presciistica - lezione 3
Materiale usato: tappetino, 2 pesi da 1,5-3 kg
Consiglio dopo l'allenamento:
5 minuti di rilassamento della catena posteriore. Sdraiato a terra con il bacino vicino al muro e colonna vertebrale dritta e rilassata, sollevo le gambe a 90 gradi appoggiandole al muro; cerco di tenerle più tese possibile in accordo con il mio grado di mobilità, non devo avere dolore fastidioso.
12/11/2020
News/eventi
CONVENZIONI 2020/2021
Siamo convenzionati con i seguenti negozi sportivi in Brescia.
Per informazioni chiedere in segreteria.
BLOCCO MENTALE Via Gerolamo Sangervasio 1 - 25121 Brescia dettagli
CISALFA SPORT Via Orzinuovi Angolo Via Dalmazia - Brescia dettagliteam card
GIALDINI S.r.L. Via Triumplina 45 - 25123 Brescia dettagli
MONTURA STORE ALPSTATION BRESCIA Via A.Diaz 23/A - 25010 San Zeno Naviglio (Brescia) dettagli
ROSSIGNOL PRO-SHOP BY ALPI SPORT Via Trieste 61 - 25121 Brescia
Restiamo ... sugli sci ! (scialpinismo)
Il piz Tri: un balcone privilegiato tra Alta Valcamonica e Adamello
Proponiamo una gita alla portata di tutti ma di grande soddisfazione. Il percorso, che non presenta difficoltà, è fattibile sia con gli sci che con le ciaspole ed offre panoramiche meravigliose sull’alta Valcamonica, le Orobie ed il massiccio dell’Adamello. Per gli sciatori più arditi proponiamo una discesa alternativa e molto entusiasmante che ha reso famosa questa escursione, ma, attenzione, da affrontare solo con condizioni di neve sicure.
Difficoltà: MS
Dislivello: mt. 1.159
Tempo di salita: ore 3 -4
Quota partenza: mt. 1.158
Quota di arrivo: mt. 2.308
Copertura GPS: buona su tutto l’itinerario
Scarica PDF clicca qui
Scarica traccia GPS clicca qui
10/02/2021
Restiamo ... in forma
Ginnastica presciistica - lezione 5
Materiale usato: tappetino
Consiglio dopo l'allenamento:
5 minuti di rilassamento della catena posteriore. Sdraiato a terra con il bacino vicino al muro e colonna vertebrale dritta e rilassata, sollevo le gambe a 90 gradi appoggiandole al muro; cerco di tenerle più tese possibile in accordo con il mio grado di mobilità, non devo avere dolore fastidioso.
27/11/2020
Restiamo ... in forma
Ginnastica presciistica - lezione 2
Materiale usato: tappetino
Consiglio dopo l'allenamento:
5 minuti di rilassamento della catena posteriore. Sdraiato a terra con il bacino vicino al muro e colonna vertebrale dritta e rilassata, sollevo le gambe a 90 gradi appoggiandole al muro; cerco di tenerle più tese possibile in accordo con il mio grado di mobilità, non devo avere dolore fastidioso.